Random Post
Search
Search
  • VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI GHIACCIAI ALPINI

    Viaggio alla scoperta dei ghiacciai alpini Introduzione alla glaciologia, tra scienza, clima e storia Corso didattico formativo (aprile – maggio 2023) Sono aperte le iscrizioni al Corso didattico formativo di introduzione alla Glaciologia, organizzato dal Comitato Scientifico-Culturale Sezionale. Il corso si terrà presso la sede della sezione dal 19 aprile al 31 maggio…

  • InNews

    PUBBLICAZIONI DEL CSC: monografia sulla sezione CAI di Firenze

    Sul sito del Comitato Scientifico Centrale (https://csc.cai.it) è possibile visionare, leggere, consultare e scaricare molto materiale interessante, tra i quali varie pubblicazioni, bollettini e monografie. E’ stata recentemente pubblicata la monografia dedicata alla storia della Sezione di Firenze del Club Alpino Italiano.   >>> scarica la monografia aulla sezione CAI…

  • VAJONT 1963-2023 – venerdì 24 marzo 2023

    Nell’ambito della 27^ edizione della manifestazione “AmMira la Montagna 2023“, venerdì 24 marzo 2023 alle ore 20.45 il geologo, naturalista e Operatore Naturalistico e Culturale del Cluba Alpino Italiano Ugo Scortegagna presenterà VAJONT: 1963-2023 60 anni dalla sciagura che sconvolse il mondo per non dimenticare Ingresso Libero >>> scarica la…

  • InNews

    MARMOLADA: testimone diretta dei cambiamenti climatici

    Si parte col primo appuntamento di AmMIRA la montagna – MEMORIE”  27ª edizione. Venerdì 17 febbraio 2023 –  ore 20.45 Auditorium della Biblioteca di Oriago (ex Cinema Italia) MARMOLADA: testimone diretta dei cambiamenti climatici A cura di Stefano Benetton (Geologo e glaciologo) Ingresso libero Patrocinio del Comune di Mira, a cura di ONCN…

  • InNews

    PROGETTO ABRESO: INDAGINE SULL’USO DEI SUOLI IN MONTAGNA

    Come Comitato Scientifico partecipiamo alla raccolta delle informazioni per il Progetto ABRESO in collaborazione con il CNR, da concludere entro marzo. I ricercatori che partecipano al progetto ABRESO stanno svolgendo un’indagine  sulla  percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo  in montagna. L’indagine è sviluppata da quattro istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche…

  • InNews

    I GRANDI CARNIVORI – serata informativa a Paularo

    Venerdì 3 febbraio alle 20, presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Paularo, si terrà un convegno sui grandi carnivori, in particolare sul lupo. Si parlerà del ruolo del CAI nella divulgazione e prevenzione, della presenza e gestione dei grandi carnivori in provincia di Udine e dell’esperienza del CAI Veneto sulla gestione…

  • 6° TROFEO MARIO RIGONI STERN

    Buongiorno, il 30 novembre scorso si sono concluse le votazioni della giuria popolare per l’assegnazione del 6° Trofeo Mario Rigoni Stern.Al termine delle esposizioni che hanno portato la mostra fotografica “Sentieri sotto la neve” in molte sezioni CAI e sale dell’Italia settentrionale, è stato fatto lo spoglio di quasi 3000…